Chi ha detto che la stesura di un pezzo di successo deriva da un lungo e tormentato processo creativo che mette alla prova la mente dell'artista?
La musica è molto meno sofisticata di quanto la si creda. Il rock poi, talvolta, è persino elementare.
Vi siete mai chiesti di che parlano i pezzi in inglese. Li avete mai tradotti?
Smoke on the water, ad esempio. Un pezzo storico, che ad un ascolto approssimativo può apparire come un inno all'apocalisse, ai limiti del demoniaco. Fumo sull'acqua, e fiamme nel cielo.
In realtà? Il ricordo di un incendio scoppiato in occasione di un celebre festival musicale. Nessun contenuto satanico, comunque un pezzo di grande energia.
I REM secondo voi sono i cultori di un pensiero ermetico, ma di grande significato? No a quanto pare, i primi lavori della band sono addirittura dichiaratamente no sense, un filone che Micheal Stipe e compagni non abbandonano neppure di recente 'E' zucchero di canna, ha un buon sapore, è il cinema, è Hollywood...' orecchiabile, ma chevvordì????
E che dire di Ozzy Osbourne che dichiarò pubblicamente che per l'epocale 'Paranoid', con i suoi Black Sabbath, aveva scelto di seguire con la melodia del testo la struttura degli accordi di chitarra, perchè era molto più semplice? E che il pezzo era stato scritto in pochi minuti? E noi che pensavamo che ci fosse uno studio dietro...
Il nostro Ligabue? Che pensa di tutto ciò? Si stupisce quando pubblica il suo album di maggior successo, scrive 'La forza della banda' un pezzo che per lui trascinerà l'intero album.
Risultato? Non se la caga nessuno e 'Certe notti' diviene il singolo più acclamato estratto da 'Buon Compleanno Elvis'.
E i Beatles. Il loro apice creativo è 'Noi viviamo in un bel sottomarino giallo'?!?!?!?!?
Ma attenzione questo non è disprezzo, tuttaltro. Perchè chi trasforma un testo da filastrocca o due parole sconclusionate in un brano musicale in cui il suono delle parole e la parte strumentale si fondono come in una magia, è un genio.
Chi scrive una ballata leggendaria, chi se ne frega se ci ha messo 5 minuti.
E se un brano in cui l'artista crede non funziona, poco male se ci trasmette la sua essenza con altri lavori.
Il rock and roll ha reso leggende gli emarginati, capolavori i brani di 3 accordi, frontman di successo i timidi, e musicisti virtuosi i ripetenti a scuola.
Questa è la sua magia, il rock è imperfezione e semplicità.